L’importante azione di tutela dei sindacati

L’importante azione dei sindacati nella tutela degli interessi e dei diritti dei lavoratori ha risvolti sia pubblici sia sociali e assume un ruolo cruciale nelle dinamiche politiche delle maggiori istituzioni del Paese.

Il dialogo tra Governo e parti sociali è infatti sempre vivo e in divenire, pendolo della salute del settore lavorativo e ago di bilancia nelle dinamiche di relazione tra le controparti, nella fattispecie tutti i lavoratori appartenenti alle diverse categorie e i datori di lavoro nella loro complessità.

Tale rapporto di interscambio è ulteriormente suscettibile di tutte le modifiche che interessano il settore nella costante evoluzione delle condizioni lavorative, basti pensare allo smart working, dove l’accordo tra sindacati e autorità è stato di grande rilievo.

Cosa fanno i sindacati nello specifico

In poche parole, si può dire a ragione che il compito principale delle associazioni sindacali sia quello di tutelare i diritti dei lavoratori nell’ottica di un costante miglioramento delle loro condizioni di lavoro e di vita.

Scendendo più nel dettaglio, andando a vedere le azioni compiute e le iniziative promosse dai sindacati, possiamo analizzare meglio gli strumenti di supporto offerti ai lavoratori associati.

I sindacati:

  • hanno il compito di verificare che industrie e imprese operino in accordo con le norme stabilite per svolgere adeguatamente le proprie attività e tutelare i diritti dei lavoratori;
  • offrono assistenza agli associati nelle dispute sul lavoro, per cause previdenziali, fiscali, assistenziali e tributarie;
  • assistono i lavoratori nei casi di provvedimenti disciplinari o in seguito ai licenziamenti;
  • allestiscono e coordinano corsi di orientamento e formazione in materia di diritto del lavoro e per i lavoratori disoccupati;
  • si occupano del disbrigo delle pratiche amministrative relative alla verifica dei documenti e degli stipendi.

L’organizzazione degli scioperi come strumento di lotta sociale

Lo sciopero è forse lo strumento più importante e decisivo in mano ai sindacati, grazie a cui è possibile esercitare una forte pressione a livello politico e sociale per l’ottenimento delle proprie rivendicazioni. Lo sciopero altro non è che un’azione coordinata di sospensione del lavoro.


I sindacati e la loro importante funzione

I sindacati sono organizzazioni, leghe o federazioni i cui associati fanno parte di una o più categorie di lavoratori o datori di lavoro. La loro funzione è di occuparsi e di proteggere gli interessi professionali ed economici dei membri. A causa della loro storia, oggi si usa il termine sindacato per indicare comunemente tutte le associazioni sindacali dei lavoratori. Giocare d’azzardo su internet Il mondo del lavoro è stato fortemente rivoluzionato dall’avvento della tecnologia digitale, prima per i suoi effetti pratici che hanno semplificato e velocizzato molte operazioni, poi a causa dell... Leggi