I sindacati sono organizzazioni, leghe o federazioni i cui associati fanno parte di una o più categorie di lavoratori o datori di lavoro. La loro funzione è di occuparsi e di proteggere gli interessi professionali ed economici dei membri. A…

I sindacati sono organizzazioni, leghe o federazioni i cui associati fanno parte di una o più categorie di lavoratori o datori di lavoro. La loro funzione è di occuparsi e di proteggere gli interessi professionali ed economici dei membri. A…
Per informazioni sulle attività e le iniziative promosse dai sindacati a livello nazionale, consultate il nostro portale, punto di riferimento del settore e aggiornato costantemente con uno sguardo ampio e preciso sul dibattito pubblico e politico. Come testimoniato dallo sciopero…
Le importanti funzioni svolte a livello sociale e lavorativo dai sindacati vengono sottolineate ogni giorno da un costante dialogo con le istituzioni politiche in carica al Governo. Nell’opera di sensibilizzazione pubblica sui temi del lavoro e sulla tutela dei diritti…
L’importante azione dei sindacati nella tutela degli interessi e dei diritti dei lavoratori ha risvolti sia pubblici sia sociali e assume un ruolo cruciale nelle dinamiche politiche delle maggiori istituzioni del Paese. Il dialogo tra Governo e parti sociali è…
Le prime associazioni sindacali italiane hanno preso il nome di Società di mutuo soccorso (SMS) e società operaie e risalgono al periodo precedente l’unità nazionale; per lo più le si trovava nel Regno di Sardegna ma ebbero diffusione capillare nel…